Madonna Immacolata

dipinto, ca 1700 - ca 1799

Tela rettangolare dipinta a olio con telaio; raffigura la Vergine in piedi su un banco di nubi con lunghi capelli ricadenti sulle spalle, un manto azzurro svolazzante, le mani giunte e il viso rivolto verso l'alto con espressione orante, circondata da angeli che reggono simboli mariani

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Marsico Nuovo (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è riferibile ad un modesto artefice locale che ricalca con risultati molto poveri schemi noti nella cultura figurativa meridionale di ascendenza napoletana del sec. XVIII. La materia cromatica si presenta piatta, stesa con pennellate approssimative che bloccano le forme e rendono incerto l'equilibrio spaziale e volumetrico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125156
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE