altare - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

altare, post 1764 - ante 1764

paliotto liscio con al centro una targa mistilinea, contornata da riccioli e foglie stilizzate in cui è racchiusa una lapide inscritta; mensa aggettante poggiante su mensole a voluta ornate da fogliette; sui pilastrini laterali scolpiti due stemmi; finto tabernacolo profilato da volute, mensole a voluta ai capialtare; dipinto a finto marmo brecciato

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Rivello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il modello dell'altare è uguale a quello degli altri in stucco delle navate laterali. La sua datazione è utile termine per la cronologia di quelli, opera dello stsso gusto, infornmato al rococò napoletano. L'iscrizione ci informa inoltre che l'altare era della famiglia Alfano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700124898
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI paliotto, al centro, lapide - CARMELITAE / VIRGINI DEIPARAE / ALPHANOR. FAMILIAE PATRONAE / TOTUM HOC ARAE TABULAEQ. DECUS.. - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1764 - ante 1764

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE