cassa d'organo - bottega napoletana (terzo quarto sec. XVIII)

cassa d'organo, ca 1750 - ca 1774

Cassa d'organo divisa in tre zone da lesene rastremate in basso e dai profili dorati. Fondi a finto marmo. Profili delle cornici dorate

  • OGGETTO cassa d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 300
    Larghezza: 148
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE San Chirico Raparo (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di notevole livello, ben eseguita tecnicamente, elegante e coerente nel disegno, tanto da far supporre un progettista e maestranze al corrente della produzione napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700124759A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE