Cristo con i dodici apostoli

predella,

Personaggi: Cristo; i dodici apostoli

  • OGGETTO predella
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Simone Da Firenze (notizie 1520-1540)
  • LOCALIZZAZIONE Potenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Rizzi (1970, p. 13) ritiene la predella, insieme alla Madonna del Carm ine presente nella stessa chiesa, parte dello smembrato polittico di S. Ma ria del Sepolcro a Potenza (oggi rubato), attribuendola pertanto a Simone da Firenze, con una datazione (1537) scaturita da una lettura errata della data riportata nella tavola della Madonna stessa. In effetti la datazione corretta deve leggersi 1532 (Grelle Iusco 1981, p. 74, la quale peraltro ritiene le tavole opera di bottega). Il Naldi (1988, p. 41) considera la M adonna, la predella e la cimasa con la Pietà e l'Annunciazione, oggi sull' altare di S. Antonio, elementi di un unico polittico diverso da quello di S. Maria del Sepolcro, forse da identificarsi con quello sommariamnente d escritto nella Santa Visita del 1571 del vescovo Tiberio Carafa, come una "cona magna [...] in qua absunt imagines beatae mariae s. ieronimi cum ang elis et aliis sanctis"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700124448
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Simone Da Firenze (notizie 1520-1540)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'