San Pietro Apostolo

dipinto,

Personaggi: San Pietro apostolo. Attributi: (San Pietro) chiavi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Simone Da Firenze (notizie 1520-1540)
  • LOCALIZZAZIONE Potenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tavola, già attribuita ad Antonio Solario, finchè il Rizzi nel 1966 non ne ha proposto l'attribuzione a Simone da Firenze, è stata datata dalla Grelle intorno al 1532-1536, e dal Naldi al momento della "sterzata in direzione dell'espressionismo iberico" del maestro, cioè entro i primi anni del terzo decennio del sec. XVI. Ancora Naldi nota la dipendenza della figura del santo da un'incisione di Marcantonio Raimondi, raffigurante san Matteo, eseguita verso il 1520. Lo studioso coglie stretti richiami con altre opere di Simone, di medesimo soggetto, conservate in S. Maria Assunta a Moliterno e nel Museo Nazionale di Reggio Calabria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700020293
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Simone Da Firenze (notizie 1520-1540)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'