brocca di Pane Gennaro (fine/inizio secc. XIX/ XX)

brocca,
Pane Gennaro (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
notizie seconda metà sec. XIX

base circolare aggettante profilata da una perlinatura; corpo cipollino, interamente baccellato, delimitato da un nastro foliato; becco ansato e morbido; manico ricurvo con fogliami d'acanto aggettanti e fregio fiorito

  • OGGETTO brocca
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • ATTRIBUZIONI Pane Gennaro (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Potenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La brocca dalla linea elegante e raffinata riflette il gusto floreale di epoca ottocentesca. L'uso del bacile da acqua, accompagnato dalla brocca, è un articolo molto frequente nell'ottocento, sia in campo sacro che profano. E' opera dell'argentiere partenopeo Gennaro Pane, il cui punzone è composto solo dalle iniziali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700124306
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Gennaro (notizie Seconda Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'