bacile di Pane Gennaro (fine/inizio secc. XIX/ XX)

bacile,
Pane Gennaro (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
notizie seconda metà sec. XIX

base circolare; sagoma polilobata con ampia tesa periferica profilata da crespo e ricco motivo foliato

  • OGGETTO bacile
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • ATTRIBUZIONI Pane Gennaro (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Potenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bacile è opera dell'argentiere partenopeo Gennaro Pane, attivo nella seconda metà del secolo XIX, che cedette nel 1878 il suo accorsato laboratorio a Vincenzo Catello. Il bollo è stato rilevato da vari oggetti in raccolta privata e da una coppia di candelieri presso il Santuario della Madonna dell'Arco. La statua della Madonna dei Miracoli nella Cattedrale di Andria, ultima opera del maestro, reca il punzone "G. Pane"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700124296
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Gennaro (notizie Seconda Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'