cancello - bottega lucana (inizio sec. XIX)

cancello post 1800 - ante 1810

Il cancello è costituito da quattro battenti apribili e da una cornice che funge da architrave e telaio; la base di ogni battente è suddivisa in riquadri ornati da colonnine; mostre decorate da tarsie in legno di essenza più chiara

  • OGGETTO cancello
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • MISURE Altezza: 280
    Larghezza: 384
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria degli Angeli
  • INDIRIZZO Contrada Madonna degli Angeli, Brienza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'eleganza della composizione, la minuta ornamentazione delle tarsie inducono a riferire l'opera a valenti maestranze, probabilmente lucane
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122878
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE