candeliere, serie - ambito napoletano (fine sec. XIX)

candeliere, post 1890 - ante 1899

Base formata da tre peducci a volute; lungo l'asse piccoli rigonfiamenti modanati e torniture in rilievo; piattello con gocciolatoio

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA Ottone
  • MISURE Altezza: 50
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I candelieri riprendono nella forma il dilagante ecclettismo strutturale della fine dell'800. Un delicato effetto visivo è determinato dal contrasto di luce radente lungo l'asse modanato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122574
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE