San Silvestro

dipinto, post 1500 - ante 1599
Luce Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xvi)
notizie prima metà sec. XVI

Il Santo è in piedi, vestito dei suoi paramenti papali, con la mano destra nell'atto di benedire e con la sinistra reggente una croce astile. Sulle spalle ha un mantello riccamente decorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 112
    Larghezza: 61
  • ATTRIBUZIONI Luce Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xvi)
  • LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non abbiamo molte notizie biografiche intorno all'autore del ciclo pittorico. Sappiamo per certo che fu allievo di Andrea da Salerno e operò in questa città dove decorò ad affresco i Sotterranei del Duomo e dipinse per Sant'Agostino un San Paolo. Questo ciclo è stilisticamente legato alla corrente umbra, con filiazione diretta dallo Sparano e influenzato soprattutto dalla pittura di Andrea da Salerno. Quest'ultimo infonde nel nostro autore la passione e l'amore per la divulgazione e, a sua volta, mediandola ai pittori locali, ne rappresenta un punto di riferimento insostituibile. L'iconografia complessiva, pur elaborata nell'estrema semplicità ed ottemperante a stilemi popolari più veri autentici, diventa rarafetta nelle linee, tanto da configurare nei personaggi un diafano e languido nitore, annullando, quindi, l'antinomia tra arte e vita che, in Luce, forse, si risolve nella sintassi sublime della fede
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122555
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - S. SILVESTER - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luce Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xvi)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'