San Francesco d'Assisi restaura le chiese in rovina. episodi della vita di San Francesco d'Assisi

dipinto, post 1500 - ante 1599
Luce Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xvi)
notizie prima metà sec. XVI

La scena, così sorprendente e realistica, rappresenta il cantiere di lavoro dei muratori dell'epoca, con la scala di legno e l'impalcatura sostenuta da travicelli legati da funi. I muratori edificatori portano una specie di grembiule: quello in alto dispone le pietre per la muratura mentre l'altro le colloca definitivamente con la calce, sotto la guida del Santo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 90
    Larghezza: 88
  • ATTRIBUZIONI Luce Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xvi)
  • LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'immagine di questa scena ci fa comprendere chiaramente come l'opera del Santo non fu soltanto volta alla cura dello spirito, ma anche alle cose: egli si preoccupò anche di restaurare le vecchie chiese. E ci appare più chiara la funzione del poverello di Assisi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122543
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI in basso - QN S. F. FACEVA REPARARE LE ECLESIE RUINATE - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luce Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xvi)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'