Storie della vita di San Francesco

dipinto, post 1500 - ante 1599
Luce Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xvi)
notizie prima metà sec. XVI

i soggetti di questo primo ordine sono: Il sogno del Papa che vede cadere la Chiesa e San Francesco che la regge; Scena del lupo di Gubbio; San Francesco trova una borsa con dei denari che diventano serpenti; San Francesco parla alle rondinelle alla presenza dei fedeli; San Francesco resuscita una fanciulla a Pomarico; San Francesco caccia i demoni dal popolo; La nascita di San Francesco; San Francesco restaura le chiese in rovina; Rinunzia di San Francesco ai beni terreni e vestizione dell' abito di frate; San Francesco prende per sposa la povertà

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 150
    Lunghezza: 660
  • ATTRIBUZIONI Luce Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xvi)
  • LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tutta la decorazione del presbiterio di questa chiesa, è attribuita a Giovanni Luce: nei registri superiori, entro scomparti cadenzati da lesene e cornici, sono le Storie del Nuovo Testamento, mentre nella fascia inferiore si snodano le storie di San Francesco con l'episodio aggiuntivo del miracolo di Pomarico. E' nell'iconografia francescana che si snoda tutto l'intento divulgativo dell'artista, memore della lezione appresa da Andrea da Salerno, sia per la candida semplicità dei contenuti delle storie, sia per il suo linguaggio, profondamente radicato nella regione lucana capace di ridurre ad elementari rapporti le linee e i colori. La narrazione del ciclo si sviluppa, quindi, attraverso uno stile popolare dove le linee, le forme, sono diluite in un ambiente privo di convenzione. Nelle schede successive si riportano dieci riquadri là dove sono undici le scene raccontate dall'artista: quella mancante non è leggibile sia per la scomparsa parziale della pellicola pittorica, sia per le vistose lacune, è probabile comunque che si tratti del momento in cui San Francesco riceve le armi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122540
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI parete destra, a margine - OPUS JONNIS LUCE DE EBULO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luce Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xvi)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'