Immacolata Concezione

dipinto, post 1628 - ante 1628

L'Immacolata veste una tunica color bruno-marrone e un mantello azzurro. Ai lati oggetti e scene raffiguranti simbologie liturgiche, devozionali e attributi specifici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Guma Filiberto (notizie 1618-1656)
  • LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Filiberto Guma, gravitante nell'orbita del Pietrafesa, firma questo suo dipinto nel 1628. L'opera va inquadrata nei percorsi, nei temi, problematiche e forme del tardo manierismo. L'impianto coloristico, mediato da stampe, è direttamente ereditato dalla scuola di Tiziano: le tonalità timbriche translitterano decisamente dalla tavolozza veneta. Certo l'artista è anche condizionato dall'utenza locale che, con intento esclusivamente devozionale, lo riporta a quelle riduzioni di bottega così tipica dell'arte lucana di questo periodo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122533
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI in alto, cartiglio - TOTA PULCHRA ES AMICA MEA ET MACULA NON EST IN TE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guma Filiberto (notizie 1618-1656)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1628 - ante 1628

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'