paliotto - bottega Italia meridionale (sec. XVII)

paliotto, post 1628 - ante 1628

Paliotto rettangolare con larga modanatura lungo il bordo

  • OGGETTO paliotto
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Ripacandida (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paliotto apparteneva in origine all'altare di Sant'Antonio, nella III campata della chiesa, da cui fu rimosso in occasione del rinnovamento tardottocentesco, a seguito del qualel'altare fu rivestito in pietra di Trani e tarsia di marmi policromi. Esso può essere pertanto riferito alla stessa epoca (1628) dell'alzata dell'altare, ancora conservata nella redazione originaria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700034113
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • STEMMI al centro, entro un ovale - religioso - Emblema -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1628 - ante 1628

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE