altare - bottega lucana (sec. XVIII)

altare,

Paliotto aggettante con volute laterali e finto sarcofago al centro. Gradino a doppio ripiano con specchiature in marmo rosso e volute incrociate. Volute e angioletti ai capialtare. Tabernacolo con colonnine in porfido rosso sormontato da colomba dello Spirito Santo

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Albano di Lucania (PZ)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Basilicata, PZ, Albano di Lucania, Pallareta, Tricarico, Albano di Lucania (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'erezione dell'altare deve risalire al rinnovamento di tutta la chiesa operato nel corso del sec. XVIII (cfr. Basilicata e Calabria, Guida del T.C.I., 1965, p. 166)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122237
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE