San Francesco di Paola

dipinto, post 1700 - ante 1799

Da uno sfondo nero, emerge il Santo di tre quarti, a metà figura; d'età avanzata, indossa l'abito dell'Ordine dei Minimi, ha la mano sinistra accostata al petto, mentre con la destra sostiene il bordone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Calvera (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal punto di vista iconografico il dipinto è ispirato ad una delle numerose stampe tratte dal ritratto del Santo eseguito in Francia da Jean Bourdichon, esposto nei Palazzi Apostolici Vaticani sino al maturo Settecento, unica variante è la mano sinistra accostata al petto, che nel prototipo era invece appoggiata al bastone. Le mediocri condizioni di conservazione in cui versa il dipinto non ci consentono una lettura attendibile dal punto di vista stilistico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700121880
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE