aquila

rilievo, post 1000 - ante 1099

Il rilievo, di modeste dimensioni, è profilato da una cornice rilevata; al centro è raffigurata, frontalmente, un'aquila ad ali spiegate, col capo visto di profilo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Pugliese
  • LOCALIZZAZIONE Calvera (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La piccola lastra, inedita, è con tutta probabilità di provenienza pugliese, dato che essa trova riscontro nella produzione dello scultore Acceptus (not. 1040), che ha lasciato opere a Canosa, Siponto e Bari, in cui combina echi bizantini alle nuove forme "romaniche" di ascendenza occidentale (per Acceptus cfr. Puglia XI secolo, Catalogo della Mostra a cura di P. Belli D'Elia, Bari, 1975, passim). Il rilievo può pertanto datarsi a circa la metà dell'XI secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700121834
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1000 - ante 1099

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE