mostra di finestra - bottega leccese (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

mostra di finestra, post 1690 - ante 1710

La cornice, priva del davanzale originale, è architravata; lungo gli stipiti è una decorazione di foglie d'acanto allineate, in corrispondenza dell'architrave è invece un baldacchino con tendaggio ricadente, da cui spuntano tre testine di cherubini

  • OGGETTO mostra di finestra
  • MATERIA E TECNICA pietra leccese
  • AMBITO CULTURALE Bottega Leccese
  • LOCALIZZAZIONE Calvera (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice è tipica espressione del barocco leccese, in cui riaffiorano ancora motivi di gusto romanico, come la decorazione a foglie d'acanto stilizzate. Incerta la provenienza della cornice: è comunque probabile che essa rivenga dal materano che, sino al 1633, fece parte integrante della Terra d'Otranto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700121825
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE