lastra - bottega lucana (sec. XVII)

lastra, post 1600 - ante 1699

Lastra rettangolare in marmo bianco, priva di elementi decorativi, con iscrizione

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 23
    Larghezza: 34
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cappella di San Francesco dei Poverelli
  • INDIRIZZO Via S. Francesco, Maratea (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'epigrafe ricorda i lavori di abbellimento dell'attiguo altare- ora scomparso- eseguiti da un membro della famiglia De Santis. Dal testo risulta anche che l'altare era già stato rinnovato nel 1640 ad opera di Pietro Paolo De Santis
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700041500
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • ISCRIZIONI AX ELIO PERVETERI / SACELLUM / A PIETRO PAULO DE SANTIS / A MDCXXXX / IN FAMILIAM REVOCATUM / ABNEPOTI / DECORATUM PLACUIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE