lastra tombale - bottega lucana (sec. XIX)

lastra tombale, 1872 - 1872

Lastra con iscrizione priva di elementi decorativi

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • MISURE Altezza: 44
    Larghezza: 72
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cappella di San Francesco dei Poverelli
  • INDIRIZZO Via S. Francesco, Maratea (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lastra sepolcrale di Irene De Rubersi-Ferola dedicata dai figli nel 1872 e murata al di sotto di altra lastra della famiglia Ferola
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700041494
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • ISCRIZIONI QUI SON DEPOSTE LE OSSA / DI IRENE DE RUBERSI FEROLA / CHE VISSE PIA NEL SIGNORE E NEI SUOI POVERI / LXXV ANNI MESI IX GIORNI IX / PARTI' AI VII DI NOVEMBRE DEL MDCCCLXXII / I FIGLI INCONSOLABILI - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1872 - 1872

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE