leone

scultura, post 1150 - ante 1199

Il leone volge il capo con le fauci spalancate a sinistra; accovacciato ma con le zampe ora mozze, ha il segno delle costole inciso sul tronco e una criniera a folte ciocche

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • MISURE Profondità: 92
    Altezza: 70
    Larghezza: 40
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Villa Comunale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attualmente posto, in coppia con un altro leone, ad affiancare l'ingresso della Villa Comunale, il leone si presenta poco leggibile, perchè molto rovinato. La struttura è possente ma non dinamica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040939
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1150 - ante 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE