tunicella, serie - manifattura napoletana (secondo quarto sec. XIX)

tunicella, post 1837 - ante 1847

Decorazione di carattere floreale. Due cornici: nella prima stemma cimato dalla croce patriarcale e sormontato da cappello vescovile; nella seconda una composizione floreale

  • OGGETTO tunicella
  • MATERIA E TECNICA filo dorato
    seta/ gros de Tours/ ricamo
    seta/ taffetas
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Venosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di chiara fattura ottocentesca per la resa stereotipata e schematica, l'arredo fu donato da Mons. de Gattis
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040567
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • STEMMI in basso al centro - vescovile - Stemma - de Gattis - Scudo troncato da fascia ricurva indivisa; nel campo superiore tre gigli, in quello inferiore gatto che mangia un serpente
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1837 - ante 1847

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE