aspersorio - bottega napoletana (prima metà sec. XIX)
aspersorio
post 1800 - ante 1849
l'apsersorio è composto da una pigna terminale avvolta da foglie lanceolate
- OGGETTO aspersorio
-
MATERIA E TECNICA
ARGENTO
metallo/ argentatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Lauria (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera riprende il repertorio manieristico napoletano con grande finezza di esecuzione e giocando sul contrasto fra parti lisce e scabre. Si può riferire ad un argentiere napoletano che lo eseguì nel 1647, come attesta la data. L'apersorio è successivo, della prima metà dell'800
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040252-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0