croce - bottega napoletana (seconda metà sec. XIX)

croce,

In basso: corolla traforata a sei petali. Sagoma: lineare dal fondo pororso e nervatura periferica,è caratterizzata da 4 fasci di raggi e terminali trilobati. Il cristus patients ha il modellato standardizzato

  • OGGETTO croce
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Lauria (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La muta di sei candelieri con la croce d'altare incornicia l'altare di S. Antonio Abate e riflette nella composizione artisticai canoni neoclassici. I candelieri sono razionali nella sagoma strutturale e confortati dalla riduzione dell'ornato decorativo. La croce, ad esempio, scevra dalle plastiche vigorie seicentesche, presenta solo la porosità di fondo della lamina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040154-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE