candeliere, serie - bottega napoletana (metà sec. XIX)

candeliere,

Base: trapezioidale con agli angoli 3 piedini lineari e volute d'acanto. Fusto: nodi a disco piriforme con 3 protomi alate e 3 medaglioni angolari. Nodo: a balaustra triangolare; doppio ordine di fogliami d'acanto e pendenti conchiglie. Piattello gocciolatoio: traforato con bocciolo tornito

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Lauria (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parato liturgico, che abbelisce l'altare di S.Felice di Cantalice, è una manifestazione artistica napoletana, composta da sei candelieri e da una croce d'altare. Ben evidente è l'influsso eclettico nell'affollato repertorio decorativo con protomi alate e fogliami carnosi, che si richiamano ai moduli palpitanti del '600
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040151-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE