croce - bottega napoletana (metà sec. XIX)

croce post 1840 - ante 1860

La croce d'altare con corolla traforata, lineare nellasagoma, ha i terminali mistilinei. Cristo patiens è fuso con cartiglio INRI; 4 fasci di raggi angolari danno vita alla raggiera

  • OGGETTO croce
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Lauria (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel gioco decorativo con protomi d'acanto e fogliami carnosi si riflette il gusto eclettico, ossia di ripresa di ornati d'altre epoche non dettate più dall'originale fremito creatio, ma realizzato a stampaggio standardizzato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040129-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE