edicola, elemento d'insieme di Fratelli Manfredi (attribuito) (sec. XX)

edicola,

Edicola portastatua in marmo, con colonne laterali e coronata da frontone

  • OGGETTO edicola
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • ATTRIBUZIONI Fratelli Manfredi (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Avigliano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, di ragguardevoli dimensioni, è formato da due parti cronologicamente ben distinte: quella inferiore, sino all'altezza dei gradini e del tabernacolo, è databile alla seconda metà del XIX secolo, in concomitanza con la realizzazione di tutti i restanti altari della Chiesa, caratterizzati da grande semplicità di linee e da una notevole omogeneità strutturale e stilistica. Da questi il nostro si differenzia per le dimensioni e per l'inserzione di elementi decorativi come gli angioletti, probabilmente rivenienti da una bottega napoletana. L'edicola superiore, che ospita la statua di Santa Maria del Carmelo (cfr. scheda n. 00039418) è invece recente realizzazione del 1950, della bottega aviglianese dei frateli Manfredi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039417-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI fiancata destra - Flli. MANFREDI / FU FRANCESCO SALVATORE / -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'