altare - bottega lucana (seconda metà sec. XIX)

altare, post 1850 - ante 1899

Linea semplice, mensa sostenuta da pilastrini con volute laterali, paliotto ornato da motivo romboidale a croce greca a rilievo; su di essa, due gradini con volute alle estremità di quello superiore; al centro, tabernacolo con finta porticina sulla quale è graffito un calice con ostia

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • MISURE Profondità: 106
    Altezza: 179
    Larghezza: 270
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Avigliano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare (il IV della navatella sinistra) è opera di linea assai semplice e sobria, realizzata nella seconda metà del XIX secolo da un ignoto marmoraro lucano. Insieme agli altri presenti nella navatella sinistra e in quella destra, esso fa indubbiamente parte di un progetto unitario, dato che i singoli esemplari presentano grande omogeneità strutturale e stilistica e si differenziano per talora irrilevanti particolari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039406
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI porticina del tabernacolo - IHS - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE