Madonna del Rosario

gruppo scultoreo, post 1800 - ante 1849

Madonna in posizione frontale, stante; indossa un abito ricamato in rosa chiaro, verde, marrone, con colletto in pizzo, stretto in vita da una cintura dorata, e un manto che le copre le spalle; ha folta chioma e riccioli, in stoppa. Con la destra mostra la corona del rosario, con la sinistra il Bambino benedicente, vestito con tunichetta ricamata, dal collettino in pizzo. Corone in metallo

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA tessuto/ broccato/ ricamo
    legno/ intaglio/ pittura
  • MISURE Altezza: 160
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Avigliano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un "manichino vestito", cioè di una statua avente le estremità (testa, mani e avambracci) scolpiti a tutto tondo e dipinti, e corpo formato da assi di legno, con capelli in stoppa e occhi in pasta vitrea. Del gruppo scultoreo sono rimarchevoli soprattutto le vesti, ricamate a motivi floreali dai raffinati colori. Opera dell'artigianato lucano e meridionale in genere, il gruppo è databile alla prima metà del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039405
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE