fonte battesimale - bottega lucana (sec. XVIII)

fonte battesimale, post 1700 - ante 1799

Il fonte battesimale è costituito da un'ampia conca emisferica scolpita nella parte esterna da profonde baccellature. Questa poggia su una base, consistente in un dado ornato nelle facce da motivi a intarsio, interposto tra due ripiani con cornice modanata, e da una modanatura a gola. La conca è stata ridotta nelle dimensioni per adattarla alla copertura

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura/ intarsio
  • MISURE Diametro: 100
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Avigliano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fonte battesimale risulta quasi del tutto occultato alla vista dal cappello di copertura, salvo parte della base. Eseguito presumibilmente nel XVIII secolo da un ignoto lapicida lucano, esso riviene con tutta probabilmente dalla più antica Chiesa Madre, demolita nel corso dell'800 per far posto all'attuale. In questa occasione dovè essergli sovrapposto il cappello in legno per adattarlo al quale la vasca emisferica fu scalpellata nelle parti più sporgenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039396
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE