lapide documentaria - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

lapide documentaria, 1884 - 1884

Lapide rettangolare, incisa con lettere capitali riempite in pasta vitrea nera

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    PASTA VITREA
  • MISURE Altezza: 53
    Larghezza: 75
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Avigliano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda la consacrazione della chiesa, riedificata col concorso del popolo aviglianese, avvenuta il 5 maggio 1884 ad opera di Tiberio Durante, vescovo di Potenza. La tradizione, accolta dal Claps (Salerno, 1957, p. 41), vuole che la Chiesa Madre occupi l'area di una più antica cappella, la cui erezione rimonterebbe al IX secolo. Tradizione peraltro inverififcabile, dato che l'aspetto con cui la Chiesa Madre si presenta attualmente è ottocentesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039395
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI TEMPLUM HOC / NON SINE INGENTI AVILIANENSIUM CIVIUM SUMPTU AC / LABORE NOVITER ERECTTUM / OMNIQUE OPERUM NITORE CONDECORATUM / IN HONOREM GLORIOSAE VIRGINIS MARIAE DE MONTE CARMELO / A TIBERIO DURANTE EPISCOPO MARSICEN. ET POTENTIN. / AN. REP. SAL. MDCCCLXXXIV / DOMINICA II POST PASCHA / QUINTO KAL. MAII / SOLEMNIBUS CAEREMONIIS / CONSACRATUM FUIT / - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1884 - 1884

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE