Madonna con Bambino e Santi

dipinto, post 1727 - ante 1727

in alto: su un podio è seduta la Madonna con i piedi poggianti su un cuscino, con in braccio il Bambino nudo rivolto verso S. Anna inginocchiata alla sua destra che gli tende le braccia, alle spalle della Santa c'è un cherubino; a destra della Madonna c'è S. Giuseppe, seduto con in mano la verga fiorita, accanto a lui ed in alto, angioletti; ai piedi del podio, in basso, sono inginocchiati i Santi Martino e Carlo Borromeo sulla destra, e S. Lorenzo sulla sinistra; al centro seduto su un gradino, un angioletto che regge la mozzetta di S. Carlo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 222
    Larghezza: 162
  • ATTRIBUZIONI Palmieri Anselmo Di Polla (1709/ Notizie Prima Metà Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Muro Lucano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto è opera tipica del Palmieri giocato su forti toni scuri, di tono decisamente devozionale ma di fattura corretta. Di buona qualità la parte inferiore, in particolare la figura di S. Lorenzo. Il Martuscelli vuole vedere nel S. Martino un ritratto del vescovo Manfredi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038891
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI in basso - EQUES D. ANSELMUS PALMIERI / POLLENIIS PIN. / 1727 - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palmieri Anselmo Di Polla (1709/ Notizie Prima Metà Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1727 - ante 1727

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'