Madonna Immacolata e Santi

dipinto,

al centro del quadro è la Vergine Immacolata; in basso, San Gaetano, San Nicola, San Pietro. La Vergine poggia sulla mezza luna e calpesta il serpente, mentre volge lo sguardo al cielo. Intorno alla sua figura sono dipinti angioletti con i Suoi simboli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Palmieri Anselmo Di Polla (1709/ Notizie Prima Metà Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Muro Lucano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Benchè firmato, il dipinto fu attribuito dal Martuscelli al pittore Giovanni Giordano che lo avrebbe dipinto per il vescovo Annoni (1660-74). Probabilmente già nel 1896, anno in cui scrive l'autore, la tela era molto sporca e la firma poco leggibile. Si tratta di una pittura tipica del Palmieri con il suo solimenismo pesante, ma con una discreta correttezza formale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038958
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - EQUES D.A. PALMIERI / P. 1728 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palmieri Anselmo Di Polla (1709/ Notizie Prima Metà Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'