flagellazione di Cristo

dipinto,

Sfondo: abside aperta da una bifora; in primo piano: Cristo seduto con le braccia incrociate e legate, coperto da un manto rosso; dietro due sgherri che lo flagellano; a destra: due sgherri conversano; a sinistra: uno sgherro osserva

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Irsina (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, lunettato, si trova su una parete della cantina Garzone, già chiostro del Convento di San Francesco. La cultura figurativa che in esso si rivela, anche se provinciale e popolareggiante, mostra però contatti con i pittori fiammingheggianti di Terra di Bari attivi sul finire del XVI secolo, Andrea Bordoni, Gaspar Hovic, Alonso de Corduba, a testimoniare una diffusione anche in area lucana dei modi di questi artisti, che contribuirono a svecchiare il panorama artistico pugliese del XVI secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038623
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE