Cristo crocifisso

scultura,

La scultura raffigura Cristo crocifisso, già morto, con il capo reclinato e coperto da un perizoma che forma due pieghe sui fianchi

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Melfi (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Crocifisso, proveniente probabilmente dalla Chiesa degli Osservanti, si trova nella Chiesa dei Cappuccini dal 1815. E' citato dalla Grelle che lo ricollega al filone dei Crocifissi campani della metà del XV secolo, per i tratti somatici affilati che conferiscono un'espressività grave e contenuta alla figura, per l'anatomia tesa ed asciutta e per il panneggio inciso del lungo ed aderente perizoma. Di arcaizzante ascendenza nordica sono particolari come l'accentuazione del costato, la scabra resa della muscolatura, l'essenzialità del modellato ed i capelli cordonati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038079-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE