San Vito

reliquiario a busto, 1626 - 1626

Il Santo, con grande aureola circolare, è raffigurato con due palme del martirio fra le mani e un animale di piccole dimensioni ai piedi

  • OGGETTO reliquiario a busto
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Melfi (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo la tradizionale iconografia San Vito (= S. Guido) dovrebbe avere vicino, come segno allusivo del suo martirio, un leone o un gallo: il piccolo animale posto sul lato sinistro del reliquiario che sostiene, tra l'altro, anche la palma, sembra invece un cane: è probabile pertanto, che ci sia stata una discordanza di attribuzione dei frammenti ossei contenuti nel reliquiario e il titolo che è stato dato al reliquiario stesso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700037134
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • ISCRIZIONI sulla base - S. Vito M - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1626 - 1626

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE