portale
Il portale, centinato, ha stipiti ed archivolto modanati; in corrispondenza del piano di soglia, gli stipiti recano un rinforzo sagomato, cui s'addossa un leoncino a tutta figura (quello di sinistra è seminterrato). All imposta dell'arco, dadi decorati da rosette; volute in chiave d'arco
- OGGETTO portale
-
MATERIA E TECNICA
pietra calcarea/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
- LOCALIZZAZIONE Ripacandida (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE l portale, decorato da motivi plastici di discreta fattura, è opera di un ignoto lapicida lucano attivo nel 1766. Una tradizione assai diffusa, ma non confermata da alcun ritrovamento documentario, vuole che l'immobile nella cui facciata esso è inserito fosse in origineun convento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700034165
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- ISCRIZIONI in chiave d'arco - 1766 - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0