Riposo di Adamo; racemi

dipinto, post 1400 - ante 1499

Il I scomparto, di forma trapezoidale, raffigura in alto Adamo, intento a lavorare la terra; più in basso, entro un'edicola architettonica Eva fila alla conocchia; nel margine inferiore vaso con fiori. Nello scomparto adiacente, della stessa forma, i due progenitori sono raffigurati in un paaesaggio montano animato da un grosso albero fronzuto, in atteggiamento di riposo. Davanti a loro, animali; nel peduccio inferiore, decorazione di racemi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 100
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro-marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Ripacandida (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due riquadri appaiono in cattive condizioni di conservazione: il recente restauro, onde consentire la leggibilità degli affreschi, non ha potuto d'altronde eliminare le ridipinture, di fattura alquanto sommaria. Il brano pittorico meglio conservato e che si rivela come l'unico del tutto originale è il volto di Eva intenta a filare, raffigurata come un'elegante donzella del primo Quattrocento, in conformità col gusto cortese e internazionale che l'ignoto frescante mostra in più di una scena del ciclo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700034103-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1400 - ante 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE