sogno di Giuseppe; Giuseppe racconta il suo sogno al padre, alla madre e ai fratelli

dipinto, post 1400 - ante 1499

Il dipinto raffigura due episodi inseriri entro una struttura architettonica

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 150
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro-marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Ripacandida (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due scomparti illustrano alcuni passi del XXXVII capitolo della Genesi relativi alla vita di Giuseppe, figlio di Giacobbe e di Rachele. Particolarmente sapido il primo riquadro, articolato in due scene: in quella che mostra Giuseppe impegnato a raccontare ai familiari il suo strano sogno, l'ignoto frescante ha tentato di ottenere il senso della profondità con l'ingenuo espediente di assiepare in file successive le teste dei numerosi personaggi presenti, rappresentati in vari atteggiamenti ma con fisionomie piuttosto bolse. E' ipotizzabile pertanto l'intervento, in questa come nella scenetta successiva -caratterizzata dallo stesso maldestro tentativo prospettico- di un aiuto, anch'egli partecipe della cultura umbro-marchigiana che si rivela nell'ignoto maestro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700034084-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1400 - ante 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE