Madonna della Rupe. Madonna con Bambino

scultura, 1920 - 1920

Seduta su un tronetto argentato, la Vergine, con tunica e mantello dorato, regge sulle ginocchia il Bimbo che benedice con la destra e sorregge il globo con la sinistra, anch'egli in tunica dorata

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA cartapesta/ doratura
  • MISURE Profondità: 50 cm
    Altezza: 140 cm
    Larghezza: 65 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Leccese
  • LOCALIZZAZIONE cappella S. Maria delle Grazie
  • INDIRIZZO Piazza Plebiscito, San Martino d'Agri (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura, realizzata in cartapesta, non è che la copia di quella di analogo soggetto, risalente al XV secolo ma molto rimaneggiata in seguito, conservata nella Chiesa Matrice, dedicata appunto alla Madonna della Rupe. La necessità di una copia apparve evidente agli inizi del '900, date le precarie condizioni dell'originale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033768
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2013
  • ISCRIZIONI A DEVOZIONE DEI CONIUGI ANTONIO BIANCULLI E CONCETTA CARIOLANO 1912 - stampatello maiuscolo - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920 - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE