stazioni della Via Crucis

dipinto, 1700-1799

Ciascun affresco presenta una piccola croce infitta da tre chiodi che sierge su tre monticelli. In basso, iscrizioni in lettere capitali (talunelacunose o illeggibili)

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE San Martino d'Agri (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie di dipinti, di nessun valore artistico, sono però interessantiquali documento della volontà, da parte dell'Ordine Freancescano, diusare modi di comunicazione quanto più didascalici possibile. Si noti iltono orripilante di alcune iscrizioni (...Giesù spogliato nudo, constrappargli la pelle e abbeverato di fiele). Opera di un frescantelucano, gli affreschi sono presumibilmente databili al XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033596
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ISCRIZIONI undicesima croce - (...)ANNI(...)7 QUAR(ANTENE) (...) CONSIDERA GIESU' (...) TAR - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE