Caccia al cervo. Paesaggio campestre con cacciatori

dipinto, ca 1741 - ca 1760
Van Swanevelt Herman (maniera)
1600 ca./ 1656 ca

Dipinto a olio su tela, rappresentante un paesaggio campestre con figure

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • ATTRIBUZIONI Van Swanevelt Herman (maniera)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Lanfranchi
  • INDIRIZZO Piazzetta Giovanni Pascoli, 1, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’opera, anche nota in letteratura come “Paese con boscaglia”, è stata messa in relazione con l’attività di artisti nordici presenti a Roma, nella prima metà del XVII secolo. È stato avanzato il nome di Herman van Swanevelt, come riferimento specifico, sebbene affermando una più verosimile attribuzione a un imitatore italiano. È comunque apprezzabile una consapevole commistione fra generi, tipica del contesto artistico preso in esame; in particolare la fusione tra il registro della ‘bambocciata’ e del ‘paesaggio’, grazie all’immersione in un’ampia veduta di varie figure. Un altro carattere peculiare, da ricondurre allo stile del maestro olandese, appare essere la sensibile connotazione naturalistica della scena (Galante 2000)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033216
  • NUMERO D'INVENTARIO 236 (242)
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Van Swanevelt Herman (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1741 - ca 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE