San Nicola. Santo

dipinto, post 1500 - ante 1599

San Nicola, nel riquadro a sinistra della Madonna, è raffigurato in posizione stante, con abiti vescovili e con accanto il fanciullo Adeodato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro-laziale
  • LOCALIZZAZIONE Tolve (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il polittico fino alla fibne del sec. XVIII si trovava nell'abside della Chiesa Parrocchiale di Tolve, sistemato sopra l'antico coro. Secondo il Prof. D'Elia, non va inserito nella tradizione pittorica napoletana, ma dovrebbe essere ascritto ad un pittore umbro operante a Napoli nella prima metà del sec. XVI, contemporaneo dello Zingaro e di Francesco da Tolentino. L'autore va inoltre affiancato al famoso ZT, attivo in quel medesimo periodo a Gravina e nelle vicinanze. La Chiesa di San Nicola a Calvello conserva un'opera molto simile a questa in esame
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700026433-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE