Santuario Diocesano Basilica San Rocco

Tolve, XII

Il 24 giugno 2013 Mons. Giovanni Ricchiuti ha eretto la Chiesa parrocchia San Nicola in Tolve a Santuario Diocesano con il titolo di “San Rocco”, Patrono principale della Città da tempo immemorabile, è da molti secoli punto di riferimento spirituale e luogo di pellegrinaggio di fedeli dell’Arcidiocesi di Acerenza, delle Diocesi limitrofe della Basilicata e della Puglia, nonché da parecchi luoghi del Nord Italia e dell’estero. La festa principale si celebra, in due tempi diversi, il 16 agosto e il 16 settembre. Il 14 agosto e il 14 settembre la sacra effigie di San Rocco, statua in legno policromo conservata nel Santuario, viene “vestita” con gli ex voto in oro donati dai fedeli al Santo. Le processioni sono ed animate con atti di devozione popolare, preghiere, e il canto tradizionale a San Rocco «Evviva Santi Rocco! …ca int’a Tolve stai», composto da cento versetti che narrano gli Episodi della vita del Santo Taumaturgo. Il 25 aprile 2023 il luogo sacro è stato insignito con il titolo e della dignità di Basilica Minore, concesso dal Dicastero del Culto Divino e della Disciplina dei Sacramenti. Il Santuario Basilica di San Rocco dispone di una "Casa del Pellegrino" e un Museo che raccoglie gli ex voto che testimoniano, attraverso immagini, tavolette dipinte, parole ed oggetti, la fede e la gratitudine dei devoti e pellegrini di San Rocco

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'