scarpa femminile con motivi decorativi geometrici

scaldamano,

Forma a scarpa femminile con tacco alto, punta all'insù, fibbia ovale di colore blu, beccuccio cilindrico svasato sopra il tallone, orlo indistinto. Foggiato a stampo, biscotto d'impasto fine di colore giallo paglierino; smalto bianco, lucente e spesso. Decorazione in giallo ocra, arancio, verde ramina, blu e bruno manganese. Ogni elemento decorativo evidenzia la forma della scarpa: una filettatura bruna indica le cuciture, dalla fibbia scende un motivo a merletto composto da una successione di elementi trilobi decorati da tratti radiali; il beccuccio è blu con un filetto bruno

  • OGGETTO scaldamano
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Produzione Di Ariano
  • LOCALIZZAZIONE Bari (BA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Esemplare parte della collezione "Riccardo Tondolo", composta dall'omonimo imprenditore andriese, appassionato di storia e geografia, che in cinquant'anni di ricerche e acquisti raccolse una collezione di arti decorative comprendente un nucleo di maioliche che rappresentano le principali famiglie stilistiche della maiolica italiana tra il XIV e il XX secolo. L'oggetto in questione è confrontabile con alcuni esemplari della collezione di Palazzo Davanzati di Firenze, attribuiti a fabbrica campana, precisamente di Cerreto Sannita, e datati al 1680-1720. La scelta della forma a scarpa lo riconduce a una produzione ricercata tipica di una committenza elitaria che mirava a fogge inconsuete
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600366275
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE