fiasca - produzione di Ariano (seconda metà sec. XIX)

fiasca,

La fiasca presenta un corpo vascolare molto panciuto, quasi sferico, poggiante su di una larga base circolare. Si rastrema di molto nella parte alta, dove ha inizio il collo stretto e breve su cui poggia il beccuccio rialzato e sagomato a gocciolatoio. Nella parte posteriore da sotto il beccuccio, ha inizio, la piccola ed unica ansa che va a posarsi sulla parte più pronunciata del corpo vascolare. Sul bianco di fondo, spicca un bocciolo dal calice in bruno e dai petali rosa e gialli. Lo stelo e le foglie sono in azzurro

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE