aureola di statua - ambito Italia meridionale (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

aureola di statua,

Aureola di statua

  • OGGETTO aureola di statua
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Trinitapoli (BT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'aureola è sul capo della statua di Sant'Antonio, di manifattura molto r cente. L'argentiere fu eletto governatore dell'Arte degli Orefici nel mag io del 1786. Nel 1791 ebbe l'incarico di lavorare la base per il busto di an Nicola, opera che fu consegnata l'anno seguente, come risulta dal suob llo, rinvenuto, insieme al camerale del 1792, sulla base ora custodita pr sso il Museo della Basilica. Il bollo del maestro è stato anche trovatosu una zuccheriera, in una raccolta privata ad Andria,che recava il camerale del 1803
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600137990
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE