cherubino alato

gocciolatoio,

L’elemento di lavabo di sacrestia è modellato con decori in rilievo ed è dipinto con i vivaci colori del gran fuoco: giallo, turchino, verde e bruno manganese. Lo smalto di fondo è bianco opaco. Filettature in giallo e turchino sono poste ai lati verticalmente e sul bordo superiore

  • OGGETTO gocciolatoio
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ modellatura
    ceramica/ smaltatura
  • ATTRIBUZIONI Giustiniani, Antonio (?): realizzazione
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo civico e della ceramica cerretese
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sant'Antonio
  • INDIRIZZO Corso Marzio Carafa, 47, Cerreto Sannita (BN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La drastica stilizzazione dei fiori potrebbe ricordare la tendenza alla semplificazione degli stessi ornati sul timpano di Santa Maria della Sanità in San Lorenzello, firmato e datato 1727 da Antonio Giustiniani. La testa del cherubino su due ali dispiegate è tema ricorrente sulle architravi di ingresso di chiese e cappelle napoletane e fu ripetuto dagli stuccatori a Cerreto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500917611
  • NUMERO D'INVENTARIO 0080
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Cerreto Sannita
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'