allegoria della Vittoria come aquila
lapide commemorativa ai caduti
1921 - 1921
Monumento composto da due lapidi marmoree di forma rettangolare recanti i nomi dei caduti. L'opera è sita nei pressi della scuola elementare (ex convento), in un piccolo slargo destinato a giardino, con palme ed alberi di medio fusto. L'area, sopraelevata rispetto al piano stradale, è interamente pavimentata. Di recente é stata realizzata una scultura in pietra arenaria: una stele con dedica ai caduti e quattro volti scolpiti nella pietra. Di fianco alla stele, il globo terrestre con i vari paesi scolpiti a rilievo
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
pietra di Trani/ levigatura
bronzo/ fusione
cemento armato/ intonacatura
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-meridionale
- LOCALIZZAZIONE Corso Vittorio Emanuele, 56
- INDIRIZZO Corso Vittorio Emanuele, 56, Avella (AV)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500817147
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Campania
- DATA DI COMPILAZIONE 2006
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2008
2014
2016
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0