capitello - bottega Italia meridionale (secc. XI/ XII)

capitello, (?) 1000 - (?) 1199

Il kalathos è circondato da due corone di foglie d'acanto del tipo "spinoso". Le foglie sono costituite da una costolatura centrale, da cui nascono le foglioline appuntite, che toccandosi formano nel punto d'unione delle cavità di forma geometrica: un rettangolo, un rombo e un triangolo. Le foglie della seconda corona sono separate da una sagoma liscia. Da questi partono i piccoli calici da cui nascono le elici, a foma di spirale, e le volute

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1000 - (?) 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE